Il fondo pensione Perseo Sirio seleziona:
una web agency a cui affidare le attività di comunicazione. I piani di comunicazione vanno inviati in formato elettronico (preferibilmente PDF) all’indirizzo PEC protocollo@pec.perseosirio.it entro il 16 aprile 2025.
Vai al bando
Il 19 marzo alle ore 12.00 si terrà il webinar online "Previnfluencer: come e perché parlare di previdenza a chi pensa che non prenderà mai la pensione".
Il webinar per la Global Money Week 2025 di Assofondipensione vedrà protagonisti alcuni tra i finiinfluencer più noti e seguiti del momento quali: Bank Station, EconomiKa, Starting Finance, Ciao Elsa e Sabrina Grazini.
Organizzeremo insieme a loro un momento di dibattito e approfondimento in diretta streaming, per avvicinare e sensibilizzare le nuove generazioni al tema della previdenza complementare.
Il fondo pensione ARCO seleziona quattro gestori per il comparto “Bilanciato Prudente” e uno per il “Bilanciato Dinamico”.
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 22 aprile 2025.
Il testo completo del Bando è disponibile sul sito web del Fondo
Assofondipensione dà il via nella seconda metà di marzo alle attività del Progetto Engagement.
Il nuovo progetto aggiunge un importante tassello alla politica di impegno per la sostenibilità di Assofondipensione.
Con il Progetto Engagement Assofondipensione intende aprire un dialogo positivo e costante con società di tutto il mondo, di cui i fondi pensione soci posseggono pacchetti azionari, per favorire modelli di governance sempre più responsabili e sostenibili nelle aziende quotate, generando un impatto positivo sia sulla collettività sia sull'ambiente, e valore nel lungo periodo.
Il fondo pensione Fondenergia ricerca un Gestore finanziario a cui affidare la gestione di un mandato per il comparto “Bilanciato” ex Dlgs. 252/05.
I requisiti richiesti nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 252/2005 e le specifiche tecniche sono indicati nella documentazione da richiedere al Fondo all’indirizzo mail finanza@fondenergia.it
Le offerte dovranno pervenire a mezzo mail PEC entro e non oltre le ore 12.00 del 1° aprile 2025 all’indirizzo fondenergia@pec.net
Il fondo pensione Previambiente selezione soggetti ai quali affidare la gestione di parte delle risorse finanziarie del comparto Bilanciato.
Il bando completo, unitamente al questionario da compilare per la partecipazione, possono essere richiesti inviando una e-mail all’indirizzo: gestionefinanziaria@fondopreviambiente.it.
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 13:00 del giorno 28 marzo 2025.
Fondaereo ha indetto la gara per la selezione dei soggetti cui affidare la gestione finanziaria delle risorse dei comparti Obbligazionario e Azionario di nuova istituzione.
I questionari possono essere richiesti al fondo dai potenziali candidati entro le ore 13.00 del 5 marzo 2025 all' indirizzo: selezione@fondaereo.it
La documentazione va inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata fondaereo@pec.it entro le ore 13.00 del 7 marzo 2025.
La Politica di Voto definisce le modalità con cui si svolgono tutte le fasi operative relative all’esercizio coordinato del diritto di voto da parte dei Fondi aderenti al progetto di Assofondipensione.
Le Linee Guida Assofondipensione stabiliscono i principi di governance condivisi e i temi di sostenibilità sociale e ambientale maggiormente materiali per i Fondi pensione aderenti al progetto di esercizio coordinato del diritto di voto, al fine di individuare una metodologia comune per la definizione degli indirizzi di voto su ciascuna delle principali tipologie di risoluzioni proposte alle assemblee degli azionisti.
Il Consiglio di Amministrazione di “BYBLOS - Fondo pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori delle aziende esercenti l’industria della carta e del cartone, delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali” ha deliberato di procedere alla selezione di quattro soggetti a cui affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto Bilanciato e un soggetto a cui affidare la gestione delle risorse finanziarie del comparto Dinamico, attraverso mandati “Bilanciato multi-asset a benchmark”.
Il testo completo dei Bandi ed i Questionari possono essere chiesti al Fondo all’indirizzo bando@fondobyblos.it.
Le candidature devono pervenire via pec all’indirizzo indicato nel bando di gara entro le ore 12.00 del 13 gennaio 2025, a pena di esclusione.
Assofondipensione torna a chiedere al Governo l’adozione di misure urgenti per il rafforzamento del secondo pilastro pensionistico.
Con riferimento al dibattito parlamentare che ha rilanciato la proposta di un semestre di silenzio assenso nella previdenza complementare, il Presidente di Assofondipensione, Giovanni Maggi, dichiara:
“Ci rallegriamo per la rinnovata attenzione all’incremento delle adesioni alla previdenza complementare. Riteniamo che lo sviluppo della previdenza complementare debba essere convintamente sostenuto dalle istituzioni fino a rientrare tra gli obiettivi prioritari di politica economica, soprattutto se ci si pone obiettivi di consolidamento e diffusione del benessere nel lungo periodo e non solo l’accoglimento di istanze a breve termine. È d’altronde evidente che lo sviluppo del secondo pilastro può generare significativi benefici termini di sviluppo dei mercati finanziari pubblici e privati, e degli investimenti diretti nel Paese, con un impatto positivo sulla crescita del sistema Italia”.
Si intensifica l’impegno di Assofondipensione e dei fondi pensione negoziali per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Assofondipensione lancia il Progetto Engagement che la vedrà ancora una volta impegnata nel 2025 e nel 2026 al fianco dei fondi pensione negoziali italiani.
Con il Progetto Engagement Assofondipensione punta ad aprire un dialogo positivo con società di tutto il mondo di cui i fondi pensione posseggono pacchetti azionari per favorire una governance sempre più responsabile e sostenibile nelle aziende, generando un impatto positivo sia sulla società sia sull'ambiente. La convinzione, maturata nelle migliori pratiche internazionali, è che l’approccio del dialogo (l’engagement) possa contribuire a migliorare le performance ESG delle imprese, mettendole al riparo da rischi di contenziosi, mitigando anche il rischio reputazionale per loro stesse e per gli investitori, generando condizioni più favorevoli per una crescita duratura del sistema produttivo e una maggiore diffusione del benessere, a tutto vantaggio degli aderenti ai fondi.
Il Fondo Pensione ARCO intende valutare l’offerta di Fondi d’Investimento Alternativo (“FIA”) di tipo chiuso: Fondo di Fondi, Private Equity, Europa.
Per presentare la propria offerta è richiesta la compilazione di apposito Questionario che può essere richiesto al Fondo Pensione, specificando società e titolo del richiedente, entro e non oltre le ore 12:00 del 22 novembre 2024, tramite posta elettronica all’indirizzo: arco@fondoarco.it.
Scadenza delle offerte: entro e non oltre le ore 12:00 del 29 novembre 2024.
Assofondipensione sta chiudendo il primo anno di implementazione del progetto di voto coordinato, realizzato con la collaborazione di 13 fondi pensione negoziali: Alifond, Arco, Byblos, Concreto, Gommaplastica, Fonchim, Fopen, Laborfonds, Pegaso, Perseo Sirio, Prevedi, Previdenza Cooperativa, Solidarietà Veneto.
Nel 2024 il progetto ha portato i fondi a votare in 95 assemblee di dieci società italiane e 85 società con sede legale nel resto di Europa. In totale sono state votate 1.717 risoluzioni, di cui 8 proposte da azionisti alternative o in contrasto al board. In 69 assemblee (73%) è stato indicato almeno un voto contrario. Per il 2024 il progetto si chiuderà con le ultime due 2 assemblee in agenda per l’8 e il 13 novembre.
Per discutere sui risultati del progetto di voto coordinato e impostare una più ampia attività per il 2025, Assofondipensione ha organizzato il Convegno “Per uno sviluppo sostenibile: la politica di voto coordinato di Assofondipensione” che si terrà a Roma il 6 novembre alle ore 17,30 presso Palazzo Wedekind.
Il 4 novembre 2024 i fondi promotori del Progetto PMI ITALIA (Fondo Gomma Plastica, Foncer, Pegaso e Previmoda) hanno avviato il percorso di selezione del gestore finanziario cui affidare un mandato ad investire azioni quotate di imprese italiane di media e piccola capitalizzazione.
L’iniziativa condotta in forma consortile prevede un ammontare di risorse complessive di 82 milioni di euro, così suddivisi: 30 milioni Fondo Gomma Plastica, 12 milioni Foncer, 20 milioni Pegaso e 20 milioni Previmoda.
Il Fondo pensione Arco seleziona una risorsa per la gestione amministrativa.
Principali attività:
Requisiti:
Dopo un iniziale e adeguato periodo di affiancamento, possibilità di svolgere le attività in parziale telelavoro.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura, completa di curriculum vitae e fotocopia di un documento di identità, all'indirizzo contributi@fondoarco.it entro il 20 novembre 2024.
La sede di lavoro si trova a Milano in Piazza Duca D’Aosta, 10 – 20124 Milano.
Il 6 novembre 2024 alle 17.30, si terrà a Roma, presso il Palazzo Wedekind, il Convegno Assofondipensione dal titolo Per uno sviluppo sostenibile: la politica di voto coordinato di Assofondipensione.
L'evento si inserisce nell'ambito delle Settimane SRI 2024.
Programma
Saluti |
|
Interventi: |
|
Tavola rotonda: modera Andrea Mariani Salvatore Carta, Presidente Fondo Byblos |
|
Conclusioni |
Laborfonds, Fondo Pensione Complementare per i lavoratori dipendenti dai datori di lavoro operanti nel territorio del Trentino-Alto Adige, seleziona più soggetti a cui affidare la gestione di parte del patrimonio dei Comparti “Linea Bilanciata” e “Linea Dinamica”.
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del giorno 8 novembre 2024.
Il testo completo dell’invito ad offrire è disponibile sul sito del fondo.
Il fondo pensione Telemaco ha indetto una gara per la selezione dei gestori finanziari a cui affidare le risorse dei comparti Prudente (GREEN) e Bilanciato (YELLOW) di Telemaco.
Le candidature, secondo le specifiche di cui al bando di gara, dovranno pervenire entro le ore 18:00 del 5 novembre 2024.
Il Fondo Pensione Eurofer ha dato avvio alla selezione internazionale di un fondo di European Corporate Direct Lending (per un ammontare complessivo di circa € 26 milioni) e di un fondo di Private Debt Special Situations (per un ammontare complessivo di circa € 11 milioni) attraverso la piattaforma bfinance.
Per la descrizione dei mandati, i requisiti minimi, le tempistiche e modalità di partecipazione si prega di accedere direttamente alla piattaforma bfinance oppure scrivere agli indirizzi:
Per qualsiasi domanda relativa al questionario o all’accesso alla piattaforma si prega di contattare Julien Barral jbarral@bfinance.com o Louise Laurent llaurent@bfinance.com.
I partecipanti dovranno inviare copia elettronica del questionario compilato anche all’indirizzo bando@fondoeurofer.it. La mancata trasmissione comporterà l’esclusione dal processo di selezione.
I questionari compilati dovranno essere trasmessi entro il 21 ottobre 2024.
Il Fondo pensione Arco seleziona una risorsa per la gestione amministrativa.
Principali attività:
Requisiti:
Dopo un iniziale e adeguato periodo di affiancamento, possibilità di svolgere le attività in parziale telelavoro.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura, completa di curriculum vitae e fotocopia di un documento di identità, all'indirizzo info@fondoarco.it entro il 15 ottobre 2024.
La sede di lavoro si trova a Milano in Piazza Duca D’Aosta, 10 – 20124 Milano.