Novità

05 ott 2023

Martedì 10 ottobre, Lezione aperta “I giovani e la previdenza complementare: il futuro inizia oggi”

Martedì 10 ottobre 2023, ore 14.15, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione dell' Università di Roma "La Sapienza", si terrà la lezione aperta “I giovani e la previdenza complementare: il futuro inizia oggi”.

L'iniziativa si colloca all'interno del Mese dell'educazione finanziaria 2023.

Introduce e coordina

Paola Bozzao
Prof.ssa di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale Dipartimento di Scienze Politiche Sapienza Università di Roma

Intervengono

Giovanni Maggi
Presidente Assofondipensione

Salvatore Casabona
Segretario Assofondipensione

Valeria Picchio
Coordinatrice Comitato Tecnico Assofondipensione

Wladimiro Boccali
Presidente Fondo Pensione Perseo Sirio

 

La lezione si terrà su Zoom

Zoom Riunione https://us06web.zoom.us/j/87019154386
ID riunione: 870 1915 4386
Codice d’accesso: 290712

04 ott 2023

Prevedi: Invito a proporre investimenti in FIA

Il fondo pensione Prevedi seleziona Fondi d’Investimento Alternativo (“FIA”) di tipo chiuso.

Le candidature vanno inviate all'indirizzo PEC fondoprevedi@pec.it entro le ore 18:00 del 27 ottobre 2023 con oggetto “Prevedi – Candidatura selezione FIA 2023”.

Il bando è disponibile sul sito del fondo

02 ott 2023

Cometa: Sollecitazione di offerte per la funzione di revisione interna

Il fondo pensione Cometa ha deciso di procedere alla selezione di un soggetto a cui affidare la funzione di revisione interna.

Le Candidature vanno inviate presso la sede del fondo entro le 13.00 del 26 ottobre 2023.

Il bando è disponibile sul sito del fondo

04 ago 2023

Chiusura estiva

Si comunica che gli Uffici di Assofondipensione resteranno chiusi dal 7 al 25 agosto 2023.

01 ago 2023

Decreto Pubblica Amministrazione bis sulla previdenza complementare – Comunicato stampa Assofondipensione

Roma, 01/08/2023 – Assofondipensione, l’Associazione dei fondi pensione negoziali cherappresenta gli interessi di 32 fondi p ensione negoziali che gestiscono un patrimonio superiore ai 64 miliardi di euro e con un numero di iscritti pari a circa 4 milioni, esprime netta contrarietà nei confronti della scelta del Governo di appoggiare l’emendamento al decreto Pa 2 sulla previdenza complementare, presentato da Italia Viva, che assegna ad Assoprevidenza il ruolo che era stato affidato al Comitato per la promozione e lo sviluppo della previdenza complementare denominato “Previdenza Italia”. L’ affidamento prevede, peraltro, la concessione a tale soggetto privato di apposito finanziamento pubblico pari a 29,5 milioni di euro.

Assofondipensione rileva che questa decisione non tiene conto della natura complessa e articolata della previdenza complementare, che si compone di molteplici realtà (Fondi negoziali, Fondi preesistenti, fondi aperti e pip) le cui peculiarità e criticità specifiche necessitano di essere rappresentate con una visione d’insieme attraverso il contributo di tutte le Associazioni di rappresentanza.
Assofondipensione chiede pertanto al Governo e al Parlamento la cancellazione della predetta disposizione, reiterando al Governo la richiesta di adottare con urgenza misure adeguate al rilancio del secondo pilastro pensionistico, di cui la previdenza complementare di natura negoziale rappresenta un segmento molto importante, nato attraverso l’iniziativa delle Parti Sociali.

Comunicato stampa 1°agosto 2023

24 lug 2023

Fopen seleziona risorsa junior

Il Fondo pensione Fopen ricerca una risorsa “junior” da inserire nello staff del Direttore Generale.

La risorsa lavorerà prevalentemente nella Funzione Finanza e potrà essere di supporto alle Funzioni di gestione del Rischio e di Compliance.

La sede di lavoro è Roma. La prestazione lavorativa prevede l’applicazione anche dello smart working.

Le candidature vanno inviate all’indirizzo mail selezionepersonale@fondofopen.it entro il 20 settembre 2023 specificando nell’oggetto “candidatura Fopen – Nome Cognome”

Per ulteriori dettagli si consulti l’avviso pubblicato sul sito web di Fopen

 

21 lug 2023

Fondo Fon.Te. - Offerte per la gestione di mandati in FIA

Il fondo pensione Fon.Te ricerca un soggetto a cui affidare la gestione di mandati in Fondi di Investimento Alternativi.
Le candidature vanno inviate entro le ore 12.00 del 29 agosto 2023.

Il bando è disponibile sul sito del fondo

19 lug 2023

Fondo Fon.Te. seleziona FIA chiusi in private debt e in private equity

La documentazione dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 23 agosto 2023 a fondofonte@legalmail.it

Invito a proporre in Fia - private debt 

Invito a proporre in Fia - private equity

14 lug 2023

Fondo Pegaso seleziona Depositario

Il fondo pensione Pegaso seleziona un soggetto cui affidare l’incarico di Depositario.

Le candidature vanno inviate a fondopegaso@pec.it entro le ore 12.00 del 15 settembre 2023.

Vai al bando

14 lug 2023

Fondapi seleziona Depositario

Il fondo pensione Fondapi seleziona un soggetto cui affidare il servizio di Depositario del fondo.

La documentazione dovrà pervenire a fondapi@pec.fondapi.it entro le ore 12 del 14 settembre 2023.

Il bando è disponibile sul sito del fondo

06 lug 2023

Previdenza Cooperativa ricerca un referente della comunicazione e un addetto alla funzione finanza

Il fodo pensione Previdenza Cooperativa ricerca due figure professionali:

  • Referente della Comunicazione
  • Addetto alla Funzione Finanza (Junior Data Analyst – Institutional Investor)

Le risorse selezionate opereranno sotto la supervisione del Direttore Generale.

Il curriculum vitae va inviato a cercolavoro@previdenzacooperativa.it

Maggiori informazioni sulle posizioni sono sul sito del fondo

03 lug 2023

Fondapi seleziona gestore finanziario

Il fondo pensione Fondapi seleziona un gestore cui affidare due mandati Azionari attivi specialistici globali per i comparti Prudente e Crescita.

Le candidarure vanno inviate a fondapi@pec.fondapi.it entro le ore 12.00 del 26 luglio 2023.

Vai al bando

13 giu 2023

20 giugno - Roma | Presentazione ricerca Assofondipensione/ETicaNews: "ESG APPLICATO DAI FONDI PENSIONE"

Il 20 giugno, alle ore 10, si terrà la presentazione dei risultati della ricerca: "L'ESG APPLICATO DAI FONDI PENSIONE".

L'evento si terrà esclusivamente in presenza a Roma presso Palazzo Falletti, Via Panisperna 207.

Per iscriversi all'evento inviare un'email a ufficio.studi@eticanews.it (ET.Group)

 

Programma

10.00  

Introduzione
Salvatore Casabona, Segretario Assofondipensione

10.15

Presentazione risultati ricerca
Luca Testoni, founder ET.Group e direttore ETicaNews

11.00

Analisi risultati
Valeria Picchio, Coordinatrice del Comitato Tecnico Assofondipensione

11.20

Dialogo sui risultati
Sergio Trezzi, Managing Director NuveenLuca Testoni, founder ET.Group e direttore ETicaNews

Q&A e rinfresco

12.00

Presentazione ESG.IAMA (ESG Identity Asset Manager Assessment)
Luca Testoni, founder ET.Group e direttore ETicaNews

 

10 mag 2023

Fondenergia ricerca Depositario

Fondenergia seleziona un soggetto a cui affidare l'incarico di Depositario.

Il bando può essere richiesto a finanza@fondenergia.it 

Le offerte vanno inviate al fondo entro le ore 16.00 del 30 maggio 2023

Leggi la news sul sito

 

05 mag 2023

Eurofer ricerca Advisor

Il fondo Eurofer ricerca di un consulente che possa fornire supporto nella selezione di fondi d’investimento alternativi.

Il bando ed il questionario possono essere richiesti a bando@fondoeurofer.it.

I questionari e le offerte dovranno pervenire a fondoeurofer@pec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 31 maggio 2023.

 

Fondo Eurofer is looking for a financial advisor to support its selection of alternative investments funds. 

The full notice and the questionnaire can be requested at bando@fondoeurofer.it.  

The questionnaire and offers must be submitted via PEC at fondoeurofer@pec.it by 12:00 pm of May 31st 2023.

02 mag 2023

Byblos seleziona impiegato amministrativo

Il fondo Byblos ricerca una risorsa per svolgere attività di carattere amministrativo pertinenti principalmente l’area del Ciclo Attivo.

Requisiti:

  • capacità di svolgere in maniera autonoma le attività affidate
  • capacità di utilizzo del PC, dei principali applicativi di Microsoft Office e degli applicativi in dotazione al Fondo (Titano, WHorizon, Ecol)
  • residenza/domicilio a Roma città
  • laurea in materie giuridiche o economiche
  • esperienza qualificata nell’ambito di funzioni equiparate presso fondi pensione, casse, fondi sanitari, fondi e/o investitori istituzionali e/o attività collegate, per almeno 3 anni
  • aver partecipato a corsi di specializzazione in materie attinenti alla previdenza complementare
  • conoscenza della lingua inglese
  • capacità di team building
  • doti di comunicatività con predisposizione ai contatti umani e alle relazioni interpersonali

Il Fondo offre, dopo adeguato periodo di prova, l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno. Il trattamento economico e normativo applicato è quello previsto dal CCNL delle aziende grafiche ed affini e delle aziende editoriali, con inquadramento commisurato al livello di esperienza del candidato prescelto.

Le candidature, complete di CV e fotocopia di un documento di identità, vanno inviate a bando@fondobyblos.it entro il 18 maggio alle ore 12,00.

Sede di lavoro: Roma     

Leggi la news sul sito del fondo

28 apr 2023

Byblos ricerca Depositario

Il Bando e i Questionari possono essere chiesti all’indirizzo bando@fondobyblos.it.

Le candidature vanno invate a finance@pec.fondobyblos.it entro le ore 12.00 del 25 maggio 2023

 

18 apr 2023

Fondenergia: rinnovo Organi sociali

Il 23 marzo Fondenergia ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci.

Il 17 aprile il CdA del fondo ha nominato Andrea Fiordelmondo Presidente e Mario Vincenzo Cribari Vice Presidente.

La news e il comunicato sono disponibili sul sito Fondenergia

23 mar 2023

Telemaco seleziona responsabile funzione finanza

Il Fondo Telemaco è alla ricerca del Responsabile funzione finanza.

Attività:

  • monitoraggio della politica di investimento e analisi, misurazione e valutazione delle performance e dei costi degli investimenti
  • predisposizione dei reporting informativi verso gli Organi del Fondo
  • supporto all’elaborazione dell’Asset Allocation strategica
  • cura di ogni forma di adempimento previsto dall’Autorità di Vigilanza e dalle normative tempo per tempo vigenti in materia
  • aggiornamento della documentazione interna al Fondo

Requisiti:

  • laurea magistrale in materie scientifiche ed economico/finanziarie
  • specializzazione in finanza
  • master nel settore dei fondi pensione (titolo preferenziale)
  • esperienza  in ruoli di responsabilità maturata nel settore della previdenza complementare
  • conoscenza dei software analitici di matematica finanziaria (Matlab, ecc.) e di Bloomberg
  • ottima conoscenza della lingua inglese

Maggiori informazioni e candidature

22 mar 2023

FONDEMAIN - Selezione Funzione Compliance

Il fondo pensione Fondemain seleziona un soggetto a cui affidare la Funzione di Compliance.

Maggiori informazioni